
Teologia e disciplina dei sacramenti nei codici latino e orientale. Studio teologico-giuridico comparativo
di Salachas Dimitrios (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La disciplina dei sacramenti viene trattata dal libro IV del Codice di diritto canonico (CIC) della Chiesa latina e dal titolo XVI del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (CCEO). Tra le due tradizioni, latina e orientale, non c'è contraddizione circa la natura, l'essenza e gli effetti dei sacramenti, ma semplicemente accentuazione nella disciplina canonica e liturgica dell'uno o dell'altro aspetto teologico. In questo senso tra i due codici si notano identità e somiglianze, ma anche disposizioni diverse. La diversità tra Oriente e Occidente nell'enunciazione teologica delle dottrine permette di cogliere aspetti posti in miglior luce talora dall'uno, talora dall'altro codice, cosicché le formule teologiche non di rado si completano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diaconia del diritto |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788810408759 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vita consacrata nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (CCEO)
- Il magistero e l'evangelizzazione dei popoli nei Codici latino e orientale. Studio teologico-giuridico comparativo
- Il Diritto canonico delle Chiese orientali nel primo millennio
- Il sacramento del matrimonio nel nuovo diritto canonico delle Chiese orientali
- Istituzioni di diritto canonico delle Chiese cattoliche orientali. Strutture ecclesiali nel CCEO
- L'iniziazione cristiana nei codici orientale e latino. Battesimo, cresima, eucarestia nel CCEO e nel CIC
- Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali. Nel 30° anniversario della promulgazione del «Co