
Il segreto dei Chassidim
di Ghini Emanuela (Autore)
|
Descrizione
L'originalità del volumetto risiede nell'innestare la tradizione chassidica nell'alveo degli scritti neotestamentari. L'autrice si prefigge, infatti, di portare all'"incontro con una alta espressione della spiritualità ebraica". I capitoli sono ritmati attorno a quattro temi esistenziali e teologici: la positività e bellezza della vita, la preghiera, la paternità spirituale, la gioia del Signore. Tali temi rappresentano la piattaforma sulla quale si innesta un'antologia di racconti della tradizione chassidica, reinterpretati in chiave cristiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Israele racconta |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788810209035 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'albero. Breve storia di un incontro
- Cantico
- Discreto infinito: haiku - Poesie
- Paese nel cuore: parole come perghiere
- La perla preziosa in Hans Christian Andersen
- Il segreto dei Chassidim
- Il vecchio lampione. Andersen rivisitato
- Elisa
- La voce della colomba
- Il cigno. Rilettura di una fiaba di Andersen «Il brutto anatroccolo»
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli