049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788809881099 - Il filo teso. I disturbi mentali di adolescenti raccontati da due amici improbabili: un neuropsichiatra infantile e un g

Il filo teso. I disturbi mentali di adolescenti raccontati da due amici improbabili: un neuropsichiatra infantile e un g

di Vicari Stefano, Pamparana Andrea (Autori)

Giunti EDU

12,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

"Il primo segreto è non aver paura. I ragazzi la sentono e non si fidano di chi ha paura di loro..." Storie di giovani vite sul filo, che tentano equilibrismi incerti tra salute e disturbo mentale, con il rischio costante che quel filo teso si spezzi e si cada nel vuoto. Un filo che è anche un legame, un materiale fragile che ciò nonostante unisce, ricollega, mette insieme... È il filo rosso che lega i tre protagonisti del libro: Francesco Nitti, primario di neuropsichiatria infantile, appassionato e competente, Antonio Martini, un giornalista curioso che vuole fare un documentario sull'autismo e poi ci sono loro, i ragazzi e le ragazze che vivono il disagio psichico: Pamela, consumata dall'anoressia; Mario, così grande e grosso, pieno di angoscia che manifesta in esplosioni di aggressività incontrollabili; Valentina, che chiede disperatamente di essere ascoltata tentando il suicidio; Giulia, tossica, vittima di violenze e sfruttamento sessuale; Arianna, che scappa con il fidanzato senza comprenderne i rischi a causa della sua disabilità intellettiva; Marinella, persa nel suo mondo disegnato dall'autismo; Gilberto, fragile e manipolabile, che si lascia catturare dal blue whale. Infine Carmelo, nato Carmelina, che si batte per essere ciò che si sente di essere... Un romanzo intenso che, attraverso il vissuto dei protagonisti, porta alla luce l'intreccio di storie dalle mille sfaccettature, ci offre uno spaccato inedito della realtà dei disturbi psichiatrici tra gli adolescenti - considerati ancora un tabù - e si prefigge di rimodulare la definizione di disagio mentale per dargli l'aspetto che ha per natura: un disturbo come altri, da riconoscere e curare.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:psicologia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Crescere insieme
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788809881099

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy