
Giuliano l'Apostata
di Marcone Arnaldo (Autore)
|
Descrizione
Un'esistenza breve e intensa quella di Giuliano imperatore, passato alla storia per il suo rifiuto della religione cristiana. Dopo un'infanzia segnata da fatti traumatici (la perdita della madre e l'eccidio di tutti i suoi familiari) Giuliano visse lontano dalla capitale dell'Impero, dedicandosi agli studi sotto la guida di Mardonio. Qui maturò il suo entusiasmo per la cultura ellenica e la tradizione pagana. Marcone ricostruisce le vicende della vita di Giuliano e analizza il suo programma di governo, passo dopo passo, rintracciandone le matrici culturali e politiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Conoscere i protagonisti |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809501683 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sul mondo antico
- Di tarda antichità
- Democrazie antiche
- Storia dell'agricoltura romana
- Democrazie antiche. Istituzioni e pensiero politico
- Pagano e cristiano
- Costantino il Grande
- Il mondo tardoantico. Antologia delle fonti
- Storia dell'agricoltura romana. Dal mondo arcaico all'età imperiale
- Costantino il Grande
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta