
Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio
di Crepet Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Abbiamo costruito un mondo che ci assomiglia, dove per crescere bisogna indurirsi." Il tasso di suicidio negli adolescenti è in crescita in molti paesi del mondo occidentale e costituisce una tra le prime cause di decesso tra i giovani. Paolo Crepet indaga, descrive e analizza un fenomeno che la cultura sociale moderna tende a rimuovere, forse perché vittima di tabù che non permettono ancora di metterlo a fuoco. A partire dal concetto di morte nella prima adolescenza, Crepet arriva a interrogarsi sull'influenza che i mezzi di comunicazione possono avere nella perdita di senso della vita da parte dei ragazzi, e ci consegna così un libro piccolo ma indispensabile, un invito a fermarci e a guardarci intorno per chiederci se davvero va tutto bene. Dentro questo gesto di consapevolezza si nasconde un invito ad ascoltare gli altri e noi stessi: forse l'unico vero modo di fermare i pensieri più bui prima che prendano forma, un gesto di genuina umanità che non dovremmo mai abbandonare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807899416 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'autorità perduta. Il coraggio che i figli ci chiedono
- Sfamiglia. Vademecum per un genitore che non si vuole rassegnare
- Un'anima divisa. Storia di Sara
- Sull'amore. Innamoramento, gelosia, eros, abbandono. Il coraggio dei sentimenti
- Sfamiglia. Vademecum per un genitore che non si vuole rassegnare
- Sull'amore. Innamoramento, gelosia, eros, abbandono. Il coraggio dei sentimenti
- A una donna tradita
- Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile
- Baciami senza rete. Buone ragioni per sottrarsi alla seduzione digitale
- La gioia di educare: Non siamo capaci di ascoltarli-Voi, noi-I figli non crescono più
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi