
Uomini, tecniche, economie
di Cipolla Carlo M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Giorno per giorno il mondo diventa sempre più piccolo e società che da millenni si ignoravano si trovano all'improvviso a contatto, o in conflitto. Nel nostro modo di agire, sia nel campo politico che in quello economico, sia nel settore dell'organizzazione sanitaria che in quello della strategia militare, si impone un nuovo punto di vista. Nel passato l'uomo ha dovuto abbandonare il punto di vista cittadino o regionale per acquisirne uno nazionale. Oggi dobbiamo uniformare noi stessi e la nostra maniera di pensare a un punto di vista globale. Questo libro descrive da un punto di vista globale l'evoluzione del genere umano nel suo sviluppo numerico e nel progredire delle sue condizioni di vita. Un libro che affronta alcuni degli allarmanti problemi che l'umanità si trova oggi a dover risolvere, quali l'esplosione demografica, il crescente bisogno di risorse energetiche, la diffusione del sapere tecnico e il ruolo dell'istruzione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807892585 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vele e cannoni
- Le macchine del tempo. L'orologio e la società (1300-1700)
- Tre storie extra vaganti
- Conquistadores, pirati, mercatanti. La saga dell'argento spagnuolo
- The basic laws of human stupidity
- Piccole cronache
- Storia economica dell'Europa pre-industriale
- Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento
- Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
- Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia