
Su la testa! Nietsche e lo Zen
di Osho, Videha A. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Quando elimini dio e lasci l'uomo profondamente vuoto, proclami la sua libertà, ovviamente, ma a quale scopo? In che modo l'uomo può usare questa libertà creativamente e responsabilmente? Come può impedire che si riduca a licenziosità? Friedrich Nietzsche ignorava la meditazione. Questa è l'altra faccia della medaglia: l'uomo è libero, ma la sua libertà può essere una gioia e una benedizione solo se ha radici nella meditazione. Elimina dio - va benissimo, è stato la minaccia più grande alla libertà umana -, ma poi bisogna dare all'uomo anche senso, significato, creatività, e un cammino per trovare la via eterna. Lo Zen è l'altra faccia della medaglia. Lo Zen non ha alcun dio, questa è la sua bellezza. Però possiede una scienza straordinaria per trasformare la tua coscienza. Per darti così una consapevolezza che ti impedisca di commettere il male. Non è un comandamento imposto dall'esterno, affiora dal tuo essere più profondo." I discorsi di Osho raccolti in questo libro rappresentano l'apice di più di trent'anni di riflessione e meditazione. Dedicati a Nietzsche, sono un invito a aderire a una proposta esistenziale che permette di vivere liberi da valori, appartenenze, illusioni religiose o metafisiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica. Oriente |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807891786 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli