
Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo
di Bay Allan (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
C'è un vecchio adagio, presente in tutti i paesi del mondo soprattutto in relazione alla cucina. Dice così: ogni scarrafone è bello a mamma sua. Cioè la propria cucina, del proprio paese, della propria regione, della propria città, e soprattutto della propria mamma, è sempre la migliore. Ciò detto, nessuno nega che esistano altre mamme, città, regioni e paesi dove si possa mangiare bene. Scopo di questo libro è stimolare i lettori a una fattiva curiosità verso le cucine e le ricette degli altri. E lo fa presentando, in tono lieve, le cucine dei vari paesi, dalla Germania agli Stati Uniti, dalla Mongolia alla Corea a tutti gli altri. Identificandone le caratteristiche salienti, con una particolare enfasi su quelle condivisibili da tutti. Seguono una breve descrizione dei piatti mitici, quelli comunque (quasi) infattibili per mancanza di materie prime o di attrezzi e una galleria degli "orrori", ingredienti e procedure, che a volte esistono, che ci fanno sobbalzare. Chiusa questa prima parte, ogni capitolo è completato da una manciata di ricette di quella tradizione gastronomica, tutte amate da chi scrive, ghiotte, facili da eseguirsi e a base di ingredienti facilmente reperibili.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale economica |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807723087 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Frutta e verdura di stagione
- Nella mia cucina. I 100 strumenti di un cuoco curioso. Ediz. illustrata
- Il lettore goloso
- Cuochi si diventa. Le mille ricette di Allan Bay
- Il lettore goloso calendario 2010 30x30
- Settantasette ricette perfette. Spiegate per filo e per segno, nessuno può sbagliare
- Cuochi si diventa. Le ricette e i trucchi della buona cucina italiana di oggi. Vol. 1
- Gabo. La gara dello zafferano
- Gabo il ladro di idee
- Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia