Non più in commercio
Chiaro di luna
E altri testi teatrali
Descrizione
Sei testi che ripropongono la maestria drammaturgica di Pinter nelle sue piú diverse sfumature. Da Un leggero fastidio, del 1958, in cui ricorre la cecità - come ne La stanza e poi in Tea party - che annienta la personalità, e che crea disagio e desolazione; a Una serata fuori, dell'anno seguente, dove viene descritto un momento della vita di un figlio vittima della madre possessiva e petulante con cui vive; a Voci di famiglia, del 1980, che tratta nuovamente, ma da un'ottica epistolare, della relazione difficile tra madre e figlio; a Una specie di Alaska, del 1982, sulla falsariga del notissimo libro Risvegli di Oliver Sacks, e che racconta della terribile uscita di Deborah da un coma durato trent'anni; a Victoria Station, dello stesso anno, incentrata sul surreale dialogo tra un centralinista e un tassista in giro per la città; e infine Chiaro di luna, del 1993, che segna il ritorno di Pinter al teatro «classico» dopo quasi dieci anni.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|
Categoria: | teatro |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Et teatro |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788806181413 |
---|