
L'impero del dolore
di Radden Keefe Patrick, Tasso L. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I Sackler sono una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti, grandi mecenati delle arti e delle scienze e proprietari di un impero farmaceutico. Le origini del loro patrimonio miliardario risalgono agli anni Sessanta, quando il capostipite, Arthur, fece fortuna con la promozione di un nuovo e rivoluzionario farmaco contro l'ansia chiamato Valium. Inizia così - grazie a una combinazione di intraprendenza, interessi in campo medico e commerciale e una sensibilità spiccata per il marketing - l'inarrestabile successo di questa famiglia. Quarant'anni più tardi, però, quello stesso mix di intraprendenza e spregiudicatezza trascina la successiva generazione dei Sackler nello scandalo. Da un'inchiesta giornalistica emerge infatti il loro coinvolgimento in una delle più gravi crisi sanitarie del XX secolo: l'epidemia di oppioidi che ha portato all'assuefazione, e alla morte per overdose, migliaia di cittadini negli Stati Uniti, dipendenti dall'antidolorifico OxyContin. Quella che Keefe ricostruisce in queste pagine è una storia di ambizione, filantropia, crimine e impunità, corruzione, smania di potere e avidità, il racconto dell'ascesa e della caduta di una dinastia, fra drammi ed eccentricità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804796831 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia