
Storia della psicoanalisi. Autori, opere, teorie 1895-1990
di Vegetti Finzi Silvia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mai come oggi la psicoanalisi ha avvertito l'esigenza di una riflessione sulla propria identità e il proprio futuro. Dopo più di cento anni dall'«Interpretazione dei sogni» (1900), considerata l'opera di fondazione, molti cambiamenti sono sopravvenuti. Pur restando Freud un punto di riferimento ineludibile, il paradigma iniziale si è articolato in un ventaglio di prospettive e in una molteplicità di Scuole diffuse in tutto il mondo. Per orientarsi tra le diverse alternative, Silvia Vegetti Finzi si è proposta di ricostruire da un punto di vista storico i molteplici percorsi della psicoanalisi e i problemi teorici, terapeutici, culturali e sociali che essa ha affrontato e diversamente risolto, restituendo respiro critico e prospettiva unitaria al vivace dibattito intorno a questa disciplina. Rivolto a un ampio pubblico, non solo a studenti e professionisti, il saggio di Silvia Vegetti Finzi illumina il passato, interroga il presente e prefigura il futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804682967 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La stanza del dialogo
- Nuovi nonni per nuovi nipoti. La gioia di un incontro
- Nuovi nonni per nuovi nipoti
- Quando i genitori si dividono. Le emozioni dei figli
- Parlar d'amore. Le donne e le stagioni della vita
- Volere un figlio
- Freud e la nascita della psicoanalisi
- Il romanzo della famiglia. Passioni e ragioni del vivere insieme
- Il bambino della notte. Divenire donna, divenire madre
- Il romanzo della famiglia
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi