
Come dire
Galateo della comunicazione
di Bartezzaghi Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le scorrerie di Bartezzaghi, allegro linguista e principe dei giocatori di parole, tra le praterie della lingua: i suoi usi e abusi, i suoi trucchi e doppi sensi. I nuovi modi di comunicare della civiltà digitale: il web, le mail, gli sms. I blog. Facebook e Twitter. Telefoni da leggere e da scrivere. Com’è fatto l’italiano che parliamo. I nuovi strafalcioni. E quelli antichi. Come dire: il galateo della comunicazione dal bravissimo editorialista di “Repubblica”, spesso proprio lì, in prima pagina, impegnato su questi temi, sorta di Cesare Marchi post-moderno.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 260 |
Collana: | Comefare |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804611462 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Sedia a sdraio. Giochi impensati per svagare la mente
- M. Una metronovela
- Non se ne può più
- Il libro dei giochi per le vacanze. Anagrammi, rebus, cruciverba, refusi, indovinelli
- Scrittori giocatori
- Lezioni di enigmistica
- Il libro dei giochi per le vacanze
- L'elmo di don chisciotte
- La posta in gioco
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2