
Cosa tiene accese le stelle
di Calabresi Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il sentimento di sfiducia sempre più diffuso nel nostro Paese assomiglia a una forma di fatalismo nostalgico: uno dei ritornelli ricorrenti di questi tempi recita che, in fondo, si viveva meglio all’epoca dei nostri genitori e quel periodo probabilmente non tornerà più. In realtà, non è affatto vero che una volta si stava meglio, ma come spesso accade il pessimismo provoca una percezione distorta del mondo e della storia. Oltretutto rifugiarsi in un passato idealizzato non serve di certo ad affrontare le sfide, personali e collettive, che il mondo ti mette ogni giorno di fronte. Secondo Mario Calabresi, per non farsi schiacciare da una cultura nostalgica e passatista, occorre in primo luogo imparare di nuovo a sognare, essere capaci di immaginarsi il futuro e di porsi dei traguardi ambiziosi. La capacità di guardare sempre un passo più avanti del nostro orizzonte è la qualità più preziosa: c’è chi la possiede di natura, c’è invece chi l’ha acquisita con l’esperienza, ma si può sempre imparare. Calabresi ci racconta le storie di chi è stato capace di ridarsi un sogno, imprenditori, uomini dello Stato o semplici concittadini, e attraverso il loro esempio ci rivela che il presente è meglio del passato per defi nizione, e che spesso basta solo un semplice cambio di percezione per riprendersi il futuro.
Dettagli
Edizione: | 10 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 216 |
Collana: | Strade blu saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804610212 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La fortuna non esiste. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi
- Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo
- La fortuna non esiste
- Spingendo la notte più in là
- Spingendo la notte più in là
- Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro
- A occhi aperti. Ediz. illustrata
- Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro
- Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa. Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi
- Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo