
Il silenzio del buddha. Un a-teismo religioso
di Panikkar Raimon (Autore)
|
Descrizione
"Con questo libro desidero offrire intuizioni e ipotesi di ricerca filosofica e teologica, aperte a possibilità di nuovi frutti. Vorrei nello stesso tempo essere fedele all'intuizione buddhista, non allontanarmi dall'esperienza cristiana e non separarmi dal mondo culturale contemporaneo. La prima fedeltà esige che l'autore, lasciatosi ammaestrare dal Risvegliato, sparisca; la seconda filiazione richiede che nel profondo esista un'esperienza trinitaria personalmente vissuta; la terza vocazione domanda un sacro rispetto della situazione concreta dell'uomo dei nostri giorni."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Oscar varia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788804553885 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I veda. Mantramanjari
- Religione e religioni. Vol. 2
- Per continuare il dialogo
- All'orizzonte un nuovo cristiano
- La religione, il mondo e il corpo
- Vita e parola
- Concordia e armonia
- Mistica e spiritualità. Vol. 1: Mistica pienezza di vita
- L’altro come esperienza di rivelazione
- Il Dharma dell'induismo. Una spiritualutà che parla al cuore dell'occidente
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli