
La casa di Elisabetta. Commento al Magnificat
di Bregantini Giancarlo Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Questo libretto ha lo scopo di aggiungere una riflessione biblica, una meditazione sulla Parola di Dio che completi e arricchisca il momento tradizionale del Rosario. Abbiamo scelto il canto del Magnificat, recitato da Maria di Nazaret in visita alla cugina Elisabetta. Il Magnificat ci permette di cogliere lo stile di Dio nella nostra vita. Lui sta dalla parte dei piccoli, dei fragili, degli umili e degli affamati. Ma sa anche rovesciare i troni dei potenti e dei prepotenti, mette in confusione chi si sente sicuro e superbo, lascia a mani vuote i ricchi. Ogni giorno, come cristiani, siamo chiamati a delle scelte coraggiose. Ebbene, la meditazione di questo cantico ci aiuta a compiere bene questa scelta." (dall'Introduzione dell'autore).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Meditare |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788801040272 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Benedici il Signore sempre. La famiglia in viaggio sui passi di Tobia
- Benedici il Signore sempre. La famiglia in viaggio sui passi di Tobia
- Per un federalismo solidale. Nord e Sud alla prova del cambiamento
- Lettera ai sacerdoti. Annodati al cuore di Cristo
- La pace ha un cuore. Il mestiere di vescovo
- Una chiesa tra gli ulivi. Riflessioni pasquali di un vescovo
- Decisamente verso Gerusalemme. Sussidi Quaresima e Pasqua - 2007
- Le sette parole di Gesù sulla croce
- Vinci la paura!. ...in dialogo con san Giuseppe
- Vinci la paura! ... in dialogo con san Giuseppe