049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788800204927 - L’elegia greca e l’epigramma dalle origini al V secolo

L’elegia greca e l’epigramma dalle origini al V secolo

Con un’appendice sulla ‘nuova’ elegia di Archiloco

di Aloni Antonio,Iannucci Alessandro (Autore)

Le Monnier

18,43 €19,40 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

L’elegia è un genere straordinariamente vitale nella letteratura greca, tanto da accompagnarne l’intero svolgimento, con un tratto riconoscibile e distinto rispetto ad altri generi in ragione di una struttura formale immutabile e costante. Modi e funzioni della comunicazione elegiaca si avvicendano tra loro: la performance dell’elegia per simposio, destinata alla riflessione o all’incitamento all’azione, ma comunque volta a creare ideologie e immaginari di gruppo condivisi; la scrittura epigrafica, tesa a rendere monumento e segno vicende, pubbliche o private, degne di essere conservate nel tempo; le performance pubbliche del canto elegiaco, destinate a celebrare nelle città eventi dove si sommano memoria ed elaborazione del lutto.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:classici
Volumi:1
Pagine:274
Collana:strumenti
Data Pubblicazione:-
Lingua:Ita
ISBN:9788800204927

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy