
Duchamp. Ediz. italiana
di Mink Janis (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quand'è che un orinatoio smise di essere un semplice orinatoio? Quando Marcel Duchamp (1887-1968) lo dichiarò arte. Le grida di sdegno che salutarono l'opera dell'artista francese intitolata «Fontana» (1917), un orinatoio di porcellana esposto in una galleria d'arte, generarono un terremoto che scosse il mondo delle istituzioni artistiche e giunse fino ai giorni nostri. Questa imperdibile introduzione condensa tutte le pratiche scandalistiche e provocatorie di Duchamp in una sola panoramica che ci mostra un pioniere creativo e al tempo stesso un momento cruciale della cultura occidentale. Dalla rivoluzionaria fusione di astrattismo, cubismo e futurismo che ritroviamo in «Nudo che scende le scale n. 2» (1912) ai primi "ready-made", ora divenuti delle vere icone, come «Ruota di bicicletta» (1913) e «Scolabottiglie» (1914), vediamo come Duchamp abbia costantemente messo in discussione il significato della parola arte, spalancando così le porte a un mondo di infinite possibilità che superano la semplice esperienza visiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Basic Art |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9783836573023 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata