
Moonwatch only. La guida di riferimento Omega Speedmaster. Ediz. illustrata
di Rossier Grégoire, Marquié Anthony (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'Omega Speedmaster è un'icona senza tempo nella storia dell'orologeria, in particolare grazie alla sua partecipazione alla conquista spaziale. Dalla sua creazione nel 1957, quello che diventerà lo Speedmaster Moonwatch è stato oggetto di naturali evoluzioni. Le numerose referenze, nonché la diversità dei loro elementi costitutivi (quadranti, ghiere, lancette, bracciali ...), rendono difficile l'identificazione dei modelli e possono trarre facilmente in inganno il collezionista principiante. Dopo diversi anni di ricerche e di osservazioni, gli autori presentano uno studio completo di questo orologio mitico, in un libro tecnico e anche ricco di numerose illustrazioni, con l'ambizione di diventare la guida di riferimento per lo Speedmaster Moonwatch. Uno dei principali obiettivi di questo lavoro riguarda l'identificazione degli Speedmaster vintage di produzione standard, quando le modifiche ai componenti fondamentali dell'orologio erano frequenti. Avendo osservato che queste variazioni potevano verificarsi indipendentemente da un cambiamento di referenza vero e proprio, gli autori hanno sviluppato una nomenclatura inedita di tutti questi elementi. La loro descrizione e la loro codificazione hanno costituito una procedura indispensabile per poter formalizzare una presentazione completa e dettagliata dell'insieme dei modelli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9782940506040 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra