
L'arte dell'origami. Nuova ediz.
di Yoshizawa Akira (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un libro dedicato ad Akira Yoshizawa, massimo esponente dell'origami moderno, una raccolta altamente rappresentativa della sua straordinaria produzione. Grande innovatore e fautore di un autentico "rinascimento" di questa disciplina, Yoshizawa si pone come trait-d'union fra passato e presente, fra tradizione e modernità, per quanto riguarda sia la tecnica sia la concezione stessa dell'origami, inteso come puro atto creativo. La presenza dei disegni originali dell'artista, il totale rispetto del sistema di notazione da lui adottato e lo sforzo di salvaguardare lo spirito originario del testo giapponese grazie a una traduzione attenta alle minime sfumature della lingua fanno del volume un'opera improntata a un'assoluta fedeltà alla filosofia del Maestro. Il libro è arricchito anche da sezioni originariamente create da Yoshizawa per avvicinare i bambini giapponesi all'origami, nei quali l'autore li stimola a dar libero spazio alla loro fantasia. Le immagini raffiguranti i modelli, ad eccezione di quelle d'epoca, sono state tutte realizzate appositamente da Kazuo Hamada, affermato fotografo d'arte. La prefazione della moglie del Maestro e un'ampia introduzione dell'origamista Robert J. Lang illustrano il particolare approccio dell'autore a quest'arte antica, gettando nuova luce sull'opera di Yoshizawa e sul suo significato. Prefazione di Kiyo Yoshizawa. Introduzione di Robert J. Lang.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9782889353156 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra